informazioni-e-consigli-sull-aeroporto-sphinx-al-cairo-cover

Informazioni e Consigli sull'Aeroporto Sphinx al Cairo

L'Aeroporto Sphinx, situato vicino alle Piramidi di Giza al Cairo, è uno dei più recenti aeroporti d'Egitto. Inaugurato nel 2018, serve principalmente voli nazionali e alcuni internazionali, offrendo una comoda alternativa all'Aeroporto Internazionale del Cairo. Grazie alla sua vicinanza a importanti siti turistici come le Piramidi e la Grande Sfinge, è particolarmente pratico per i viaggiatori interessati a esplorare queste meraviglie antiche senza dover attraversare l'intera città. In questo articolo racconterò la mia esperienza e darò alcuni consigli per sopravvivere a questo aeroporto 😃✈️.

Introduzione

Nonostante la recente inaugurazione, l'aeroporto è ancora lontano dall'essere completato: pochissimi gate sono operativi e ci sono solo poche decine di voli giornalieri, sia nazionali che internazionali. Ho scelto questo aeroporto invece dell'Aeroporto Internazionale del Cairo perché alcune compagnie low cost offrono viaggi andata e ritorno a partire da 100 euro, una cifra molto conveniente considerando che altre compagnie chiedono circa tre volte tanto per volare in Egitto. Tenete presente che l'aeroporto presenta numerosi difetti, che probabilmente verranno risolti con il graduale ampliamento della struttura. Al momento, però, preparatevi ad affrontare file lunghe e situazioni scomode per uscire dall'aeroporto e raggiungere il centro della città.

Arrivo in Egitto

Visto e Prelievo dei Soldi

Una volta scesi dall'aereo, un addetto alla sicurezza vi consegnerà un foglio arancione. Prestate attenzione al colore: i fogli arancioni sono destinati agli stranieri, mentre quelli blu sono per i cittadini egiziani (noterete che i fogli arancioni hanno scritte sia in arabo che in inglese, mentre quelli blu sono solo in arabo). All'inizio potreste non sapere a cosa serve, poiché nessuno ve lo spiega, ma si tratta semplicemente di un modulo da compilare con i dati anagrafici e da consegnare alla polizia durante il controllo del passaporto. I dati richiesti sono: nome (forename), cognome (family name), data e luogo di nascita (date & place of birth) e il numero e tipo di documento (passport number & type). Per tipo di documento si intende carta d'identità o passaporto (attualmente, in Egitto è possibile viaggiare anche con la carta d'identità nazionale, a seconda del paese di provenienza).

Consigli di Explorer's Tale
Vi consiglio di portare con voi una penna perché non ce ne sono all'interno dell'aeroporto. Se non ce l'avete, dovrete farvela prestare da un altro passeggero.
Immigration paper required in Sphinx Airport in Egypt

Prendete il foglio arancione e proseguite fino a una sala dell'aeroporto con banconi bianchi, ATM e stand delle banche. Qui potete compilare il foglio arancione che avete ricevuto poco prima. Non iniziate a fare la fila per il controllo dei passaporti finché non avete ottenuto il visto!

Inside Sphinx Airport

È possibile ottenere il visto in maniera estremamente semplice recandosi presso uno dei due istituti bancari situati in un angolo della sala. Scegliete quello con la fila più corta. Avvicinatevi e richiedete il visto d'ingresso, che costa 25 euro (o dollari). Il pagamento deve essere effettuato in contanti, quindi assicuratevi di avere banconote con voi. Riceverete un po' di resto in valuta locale, poiché il costo effettivo del visto è leggermente inferiore a 25 euro. Il visto è un'etichetta da applicare sul passaporto, quindi ottienilo e portalo con te al controllo dei passaporti.

Bank Institute for buying visa in Sphinx airport, Cairo

Per quanto riguarda il prelievo di denaro, potete farlo presso uno dei due istituti bancari dove avete ottenuto il visto, oppure potete utilizzare uno dei tre ATM situati sulla sinistra degli istituti bancari. Io sono riuscito a utilizzare un ATM al secondo tentativo con la carta Revolut. Se ti servono soldi contanti, ricorda di prelevare qua perché non ci sono ATM dopo il controllo dei passaporti.

Consigli di Explorer's Tale
È possibile ottenere il visto online per evitare di fare la fila all'aeroporto. Tuttavia, consiglio di prenderlo direttamente all'arrivo perché è estremamente semplice e non richiede informazioni aggiuntive. Il visto online, invece, richiede di specificare diverse informazioni sul viaggio senza avere la certezza che verrà approvato. Inoltre, il visto online richiede circa 10 giorni per l'approvazione e sarà necessario stampare il documento che vi verrà rilasciato online.
Consigli di Explorer's Tale
Nota che nella sala c'è una compagnia che vi può aiutare a compiere tutti questi step e a saltare la fila per il controllo del passaporto. Inutile dire che chiedono una cifra importante per fare tutto quindi, se non avete particolari esigenze, potete fare tutto in autonomia.

Controllo dei Passaporti

Ora che avete:

  • Visto;
  • Foglio arancione compilato;
  • Soldi contanti (se necessari).

Procedete al controllo dei passaporti, il punto più critico del processo. Qui ho incontrato una fila estremamente lunga, dovuta al fatto che c'erano solo tre operatori attivi per centinaia di passeggeri, causando tempi di attesa molto lunghi. Una volta completata la fila, avvicinatevi all'operatore, consegnate il passaporto, il visto e il foglio arancione. Dopo un rapido controllo, l'operatore apporrà un timbro e il visto sul passaporto e sarate liberi di andare. Subito dopo ci sarà un ulteriore controllo in cui dovrete mostrare il passaporto.

Ritiro dei Bagagli e SIM

Subito dopo il controllo del passaporto, troverete i rulli per il ritiro dei bagagli. Una volta ritirati i bagagli, procedete verso l'uscita dell'aeroporto. Prima di uscire, dovrete passare attraverso dei varchi con scanner. Potrebbero chiedervi di togliere le scarpe o di aprire la valigia e svuotarla completamente, quindi preparatevi. Una volta superati questi controlli, potrete finalmente uscire dall'aeroporto.

Avrete inoltre la possibilità di acquistare una SIM per la connessione ad internet. Io ho preferito saltare questo step acquistando una eSIM ad un prezzo praticamente identico a quello di una SIM fisica locale.

Arrivo in Città

Quando dicevo che il controllo dei passaporti era la parte più critica, in realtà stavo scherzando. Raggiungere il centro del Cairo è estremamente difficile in quanto non esistono trasporti pubblici da e per l'aeroporto Sphinx. Avete varie opzioni:

  • Opzione più facile ma più costosa: Prenotate una navetta attraverso il tuo hotel o su internet. Molto spesso lo potete fare anche attraverso il sito della compagnia aerea o su siti come Viator o GetYourGuide. Il costo è di circa 25/30 euro. Fate attenzione, perché alcune compagnie applicano questo costo per persona, mentre altre lo applicano per veicolo, indipendentemente dal numero di passeggeri. Verificate bene per evitare brutte sorprese.
  • Opzione più difficile ma più economica: Il taxi. Fuori dall'aeroporto ci sono vari taxi che offrono la possibilità di raggiungere il centro. Perché è l'opzione più difficile? Perché i tassisti possono essere abbastanza "difficili" in Egitto. Concordate sempre un prezzo prima di salire in auto ed evitare di far utilizzare il tassametro perché molto spesso se ne approfitteranno. Il costo ottimale per un viaggio va dai 350 ai 500 EGP. Se vi chiedono di più, contratta oppure trovate un altro tassista. Attenzione perché anche dopo aver contrattato, potrebbero richiedere cifre più elevate durante il viaggio o prima di scendere dall'auto. Non è una situazione anomala per cui fate attenzione a questa eventualità e rimanete fissi sulla cifra inizialmente concordata.
  • Opzione facile ma non sempre ideale: Potete utilizzare servizi come Uber o InDriver. Uber funziona molto bene al Cairo, ma tenete presente che gli autisti sono spesso riluttanti a recarsi fino all'aeroporto, poiché si trova molto lontano dal centro della città. Inoltre, non è garantito che troviate un autista disponibile all'uscita dell'aeroporto, quindi potreste dover aspettare a lungo. Ricordate anche che avrete bisogno di una connessione a Internet per prenotare un Uber, e non c'è Wi-Fi disponibile all'aeroporto, quindi tenetelo in considerazione.
Consigli di Explorer's Tale
Io ho scelto di prendere una navetta all'andata, avendo un volo notturno. Al ritorno, ho preso un Uber dal centro della città, ma è stata un'esperienza terribile: il conducente mi ha chiesto molti più soldi del dovuto durante il tragitto, nonostante avessi già pagato attraverso l'app. In generale, scegliete autisti con un punteggio superiore a 4.9. Se chiedono soldi in contanti, rifiutate immediatamente, poiché probabilmente cercheranno di chiedervi più della cifra inizialmente concordata. Continuate a provare finché non trovate un autista onesto (ce ne sono molti). Potrebbe essere utile informare l'autista in anticipo che lascerete una mancia.

Partenza Dall'Egitto

Arrivo in Aeroporto

Valgono le stesse considerazioni e mezzi di trasporto dell'andata.

Ingresso in Aeroporto

Contrariamente alla maggior parte degli aeroporti, qui non lasciano entrare prima di 3 ore dall'orario di partenza del volo. Non ci sono posti per ripararsi dal sole o dalla pioggia se non un piccolo bar che si trova vicino ad una moschea vicino al parcheggio dell'aeroporto.

Controlli di sicurezza e Carta d'Imbarco

Ci sono vari step da compiere per arrivare al gate:

  • Controllo documenti 1: Un addetto alla sicurezza vi controllerà il numero di volo e il passaporto per capire se potete entrare nell'aeroporto;
  • Controllo bagagli 1: Dovrete passare i bagagli sotto lo scanner e passare sotto un metal detector;
  • Ritiro della carta d'imbarco: Arrivate nella hall principale un cui dovrete localizzare il bancone della vostra compagnia aerea. Fate la fila e ottenete le carte di imbarco presentando il vostro passaporto (con WizzAir la stampano direttamente loro). Ricordate di fare il check-in online (in base alla compagnia aerea) altrimenti potreste dover pagare un supplemento;
  • Controllo documenti 2: Vi verrà rilasciato il foglio arancione (esattamente come all'arrivo) che dovrete compilare. Vi verrà controllato di nuovo il passaporto e la carta d'imbarco precedentemente ottenuta;
  • Controllo documenti 3: Arrivate al controllo dei passaporti in cui dovrete fornire il foglio arancione compilato, il passaporto e la carta d'imbarco. Vi verrà posto un timbro sopra al visto.
  • Controllo documenti 4: Subito dopo, ci saranno delle guardie che controlleranno di nuovo il passaporto e la carta d'imbarco;
  • Controllo bagagli 2: Di nuovo, scanner e metal detector. Potrebbe essere un controllo più mirato del precedente. Quasi sicuramente vi chiederanno di togliere le scarpe e svuotare parzialmente le valigie.

Arrivo al Gate e Servizi in Aeroporto

Dopo aver completato i controlli, potrete finalmente raggiungere il vostro gate. Tenete presente che all'interno dell'aeroporto ci sono pochissimi servizi aperti. A luglio 2024, ci sono diversi bar in funzione, ma non sono presenti Duty Free.

Conclusioni

In conclusione, nonostante le sfide legate alla recente inaugurazione e alla mancanza di alcuni servizi, l'aeroporto di Sphinx offre un'alternativa conveniente rispetto all'Aeroporto Internazionale del Cairo. Preparati a gestire file lunghe e controlli aggiuntivi, e assicurati di avere tutto il necessario per il visto e il prelievo di denaro. Per il trasporto dall'aeroporto, considera le opzioni disponibili e verifica attentamente i costi per evitare sorprese. Una volta passato il controllo dei passaporti e ritirati i bagagli, ricorda che i servizi all'interno dell'aeroporto sono limitati. Con una preparazione adeguata, il tuo viaggio dovrebbe procedere senza problemi.

Grazie per aver letto,

Explorer's Tale.

Ultimo aggiornamento: 01/03/2025

Metti mi piace

Condividi articolo

In questo articolo:

Alessio

Sono Alessio Lucciola, un appassionato esploratore che ha recentemente scoperto i viaggi in solitaria. Sebbene abbia sempre nutrito una passione per l'avventura, è solo negli ultimi anni che ho intrapreso questo straordinario percorso da backpacker.

Che tu sia un viaggiatore esperto o stia pianificando il tuo primo viaggio in solitaria, qui troverai ispirazione e informazioni preziose per rendere ogni viaggio un'avventura indimenticabile.

Benvenuto su Explorer's Tale!